GIORNALE LIFE
Questo spazio è dedicato eslusivamente al Giornale LIFE. Per leggere i vari numeri è sufficiente cliccare sul link relativo
giornale LIFE dicembre 2011- web
Serata con l’on. Fabio Gava
Venerdì 15 aprile 2011, organizzato da LIFE Veneto si è tenuto l’atteso incontro con l’on Gava, componente della X Commissione attività produttive della Camera dei deputati della Repubblica italiana. Si è prestato gentilmente a fare da ambasciatore e portare le nostre vibranti contestazioni al ministro Sacconi, colui che LIFE ritiene unico responsabile dei favori elargiti, o che si accingerebbe a fare, alle lobbies sindacali e associazionistiche. Due cose sono emerse chiare in questo confronto: 1) che il ministro Sacconi tiene rapporti privilegiati con Sindacati ed Continua a leggere
LIFE a Strasburgo contro lo Stato Italiano
Dopo tutte le vicissitudini collegate ai ricorsi contro la Camera di Commercio, LIFE Treviso aderisce nel 2005 all’APV (Autogoverno del Popolo Veneto). A novembre 2006, LIFE TV a firma Daniele Quaglia, invia una diffida diffida-richiesta allo Stato Italiano, reo di occupare il nostro territorio in maniera illegittima, e intima allo stesso di abbandonare il territorio del Veneto entro 90 giorni. L’intimazione rimane inascoltata e così scatta una citazione in giudizio presso il tribunale di Venezia contro il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e l’allora presidente del Consiglio dei Ministri, Romano Prodi, in quanto Continua a leggere
VIDEO I^ KAROVANADA 13.02.011
Solo due minuti, ma intensissimi e altrettanto gustosi, che aprono i polmoni e rinfrescano la mente.
Grazie di cuore a Fabio, per questa delizia!
Ci scusiamo per le lentezza del caricamento, ma nei prossimi giorni faremo meglio. Questo link: videocar è difficile da aprire ma molto bello. Più semplice è Continua a leggere
Intimidazione poliziesca o normale routine?
Nel corso della II^ Karovanada Veneta del 17 marzo http://www.life.it/ii-karovanada-veneta/ abbiamo incontrato, di passaggio, degli amici che viste le nostre auto addobbate con le bandiere di San Marco, ci hanno calorosamente salutato. Questi sostavano davanti al negozio di uno di loro posto sulla statale Pontebbana tra Conegliano e San Fior e probabilmente la pattuglia della stradale che a noi si era accodata senza alcuna richiesta, ha segnalato la cosa alla questura. Dopo una decina di minuti dal nostro passaggio, si è fermata davanti a questo negozio, una FIAT punto grigia e ne è discesa una persona chiedendo giustificazione del Continua a leggere
La finanza monca dell’Italia in vendita
LA FINANZA MONCA DELL’ITALIA IN VENDITA di Marco Della Luna
Nel 2006 ho iniziato a spiegare pubblicamente – primo in Italia, a quanto mi risulta – attraverso i miei libri e le mie conferenze, l’esistenza di pratiche di creazione monetaria della dark pool finance o upstairs finance: operazioni finanziarie extracontabili, fuori dal mercato borsistico, eseguite a porte chiuse, privatamente. Si tratta soprattutto di emissione da parte di banche, intermediazione e sconto (trading) – con conseguente creazione di mezzi monetari contabili – di grossi strumenti finanziari (taglio standard: 500 milioni di USD), detti MTN, o Medium Term Notes (sorta di pagherò bancari) che possono essere appunto scontati o usati come garanzia per erogare prestiti o analoghe operazioni Continua a leggere
Eugenio Benetazzo
SO THINGS THEY ARE (Così stanno le cose) Newsletter del 23.05.2011
Il libero mercato semplicemente non esiste: chi pensa che tutto quello che sta accadendo attorno a lui sia il frutto della casualità e del processo evolutivo umano, è meglio che continui a vivere nella sua beata ignoranza. Pur tuttavia esiste una mano invisibile, ma non intesa come meccanismo economico che regola l’economia in modo tale da condurre la società al più ampio benessere in virtù della ricerca della massima soddisfazione a carico di ogni singolo individuo. La mano invisibile è in realtà l’ingerenza nella vita di tutti i giorni di una potente establishment di lobby planetarie che ha ben presente che cosa dovrà accadere nel prossimo futuro.
L’idea di base è facilmente Continua a leggere
Enzo Trentin
Contributo del 5 gennaio2012 : una Costituzione ad hoc per il Popolo Veneto
Contributo del 27 maggio 2011 : i grandi personaggi nella storia del federalismo
2 – I grandi personaggi della storia del federalismo
Contributo del 01 aprile 2011
……………..L’argomentazione di Buchanan è particolarmente persuasiva là dove l’autore considera il caso delle etnie – quelle dei fiamminghi, sloveni, canadesi francofoni ecc. – che lamentano di dover sopportare un carico contributivo proporzionalmente eccessivo verso il resto della comunità in cui si trovano inserite, e quindi chiedono (o hanno già ottenuto) di «secedere». L’analogia con la circostanza in cui si trovano le regioni dell’Italia settentrionale (e i veneti in particolare. Ndr) è evidente. […]…………….se ti interessa va al link trentin
PREAVVISO DI FALLIMENTO?
Tutti noi sappiamo, nel nostro intimo, che quando la disperazione ci induce a compiere atti inconsulti, come l’appropriazione indebita del TFR dei dipendenti o il mancato versamento dei contributi sociali, non è nient’altro che l’inizio della fine. Una strada senza uscita e l’illusione di potercela fare, fanno perdere la cognizione della realtà e le difficoltà sono destinate ad aumentare, allargando a dismisura l’ampiezza del baratro. I debiti aumentano senza controllo e all’orizzonte si delinea l’inevitabile fallimento. Noi ci rimetteremmo tutto, una vita di sacrifici, la famiglia, gli affetti: in poco tempo ci ritroveremmo sotto il punto di partenza. Ma loro no! I governanti possono tutto, anche fare fallire lo Stato Continua a leggere
Commenti recenti