IRAP deducibile: come chiedere i rimborsi
Con il DL 201/2011 l’IRAP è stata dichiarata deducibile per le quote inerenti il costo del lavoro, tale deducibilità è stata riconosciuta retroattiva: c’è quindi la possibilità di chiedere il rimborso per gli anni che vanno dal 2007 al 2011.
Il rimborso va richiesto per quanto versato in più a titolo IRES e IRPEF; si tratta di rifare i conteggi su tali redditi ricalcolando le imposte sulla base imponibile al netto dei costi IRAP sostenuti. La differenza è sicuramente un credito che sarà rimborsato.
Per approfondire:
argomento segnalato da Zanardo Pierfranco presidente LIFE Federale
Anche l’INPS puo uccidere (rassegna stampa)
LIFE, anche per mezzo di questo sito, ha scatenato un tam-tam mediatico del caso accaduto a Toni Sanson e qui pubblichiamo la rassegna di video ed articoli che, con la risposta dell’INPS pubblicata su La Tribuna di Treviso oggi 18 gennaio, sicuramente terrà banco per qualche tempo senza eslusione di risvolti giudiziari.
Va agli articoli Continua a leggere
Anche l’INPS può uccidere
Toni, da sempre socio LIFE, attualmente pensionato ma sempre attivo militante nel Sindacato, ha ricevuto questa lettera dall’INPS:
Gentile Signore,
La informiamo che , nel periodo che va dal 01.01.2006 al 31.05.2012, sono stati pagati 56.572,04, euro in più sulla Sua pensione cat. VOART n.33112408 per i seguenti motivi:
Trasformazione pensione da provvisoria a definitiva.
Per consentirLe di effettuare il rimborso della somma indicata Le inviamo, in allegato, un bollettino di conto corrente postale già compilato.
…………………………..
Se Toni non fosse un tipo pacato, ex Alpino di Artiglieria da Montagna, un gigante tranquillo e buono che riesce sempre a sdrammatizzare qualunque avvenimento avverso che gli capiti attorno, una simile comunicazione potrebbe rappresentare un attentato alla sua salute e a quella di Continua a leggere
IMU Istanza di rimborso
Dal sito www.listalavorolibertà riconducibile all’Ex Ministro Tremonti, ex aderente LIFE, estraiamo e facciamo nostra questa iniziativa.
Si tratta del primo passo di quella che potrebbe diventare una class-action LIFE contro il nuovo mostro IMU: la richiesta di rimborso al Comune di appartenenza di quanto versato a titolo IMU per una imposta che viola pesantemente i principi costituzionali.
Questo primo atto non costa niente e deve essere depositato presso il Comune con lettera raccomandata e ricevuta di ritorno o depositato direttamente all’Ufficio Protocollo con copia vistata per accettazione.
Trascorsi 90 giorni dal deposito senza alcuna risposta o con risposta negativa, si apre la fase successiva, vale a dire quella del ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale.
Per questa fase LIFE è disponibile ad un supporto tecnico per la class-action purché le adesioni raggiungano un numero minimo di 200 per rendere minima la spesa pro capite.
Se il numero di adesioni dovesse essere inferiore LIFE potrà mettere a disposizione un fac simile di ricorso che, per rimborsi richiesti inferiori a 5.000€, potrà essere trattato direttamente dall’interessato in Commissione Tributaria senza intervento di avvocati o commercialisti.
La proposta vale anche per tutti i collaboratori operanti nelle aziende iscritte a LIFE.
E’ necessaria, in ogni caso, una comunicazione di adesione all’iniziativa che speriamo venga debitamente
propagandata a tutti i vostri collaboratori.
IMU Rimborso Aziende
IMU Rimborso Privati
Contante Libero
LIFE aderisce a questa iniziativa http://www.contantelibero.it/documenti/manifesto-contante-libero/ a difesa della nostra libertà contro il potere delle banche che, con uomini totalmente asserviti come Monti, riescono a far passare come lotta all’evasione fiscale ciò che invece costituisce:
a) un nuovo tipo di signoraggio attraverso il quale dopo 100 transazioni, 100 € di ipotetico capitale iniziale vengono prosciugati di oltre il 55% del loro valore da commissioni e oneri vari;
b) il più subdolo mezzo per il controllo assoluto della nostra vita privata.
Daniele Quaglia
Commenti recenti