UCCISI DALLO STATO
Questa pagina è dedicata ai 210 imprenditori veneti che hanno deciso di lasciarci, morti non suicidi come si vuole far credere, ma uccisi dal sistema Italia alla stessa stregua dei soldati morti nella grande guerra: non caduti per amore della patria ma mandati al massacro da criminali mitomani a capo di un’Italia, perfida matrigna.
Ricordiamoli con una preghiera, questi nostri colleghi ed amici e vigiliamo perché il loro sacrificio non venga un giorno strumentalizzato e mitizzato per “beceri fini patriottici” dalla Stato italiano che quasi sempre, in queste tristi vicende, ha rivestito il ruolo di impietoso aguzzino.
Meritano tutto il nostro rispetto le vittime e la nostra solidarietà le loro famiglie, perché testimoni imperituri delle condizioni disumane a cui spesso, noi imprenditori, siamo condannati nella più completa solitudine.
Daniele Quaglia
Questo è il triste elenco, sicuramente incompleto per l’ostracismo mediatico imposto da una politica che ha interesse di tenere nascosta la verità per evitare allarmi sociali. Ci appelliamo ai lettori perché segnalino i casi che non compaiono nell’elenco.
Le cartelle di Equitalia sono inesistenti
Ecco una ulteriore conferma di un argomento caro in questo sito: la nullità di cartelle esattoriali notificate da Equitalia tramite raccomandata postale. Nullità significa che non hanno alcun effetto; è come se non vi fossero mai state spedite. Quindi non prendete paura, non recatevi assolutamente in Equitalia per avere delucidazioni perchè rischiereste di dare valore legale a quelle cartelle, ricevute con raccomandata, che un momento prima della loro esibizione avevano lo stesso valore della carta straccia.
Mantenete la calma, perchè in qualsiasi momento potrete impugnare i provvedimenti di Equitalia (pignoramenti, ipoteche e anche il fermo amministrativo di autoveicoli) che a buona ragione ci danno la fondata certezza di essere annullati perchè generati da un atto inesistente.
Importante anche, sotto questo punto di vista, considerare la non remota possibilità di arrivare alla prescrizione del debito.
Ecco perchè le cartelle di Equitalia sono inesistenti. Continua a leggere
Debito pubblico: come eliminarlo
Ci risiamo! Si ricomincia a parlare di abbassare gli stipendi per rendere competitivi i prodotti italiani.
Ma chi è pervaso da questi demenziali pensieri, sa che le buste paga italiane sono le più basse d’Europa?
Sa che il lavoratore italiano, sicuramente quello Veneto, è uno dei più produttivi?
Ha mai pensato che se nelle tasche dei cittadini rimangono sempre meno soldi, per le tasse che aumentano e per il lavoro che diminuisce, questi hanno sempre meno capacità di spendere?
E se i cittadini acquistano sempre di meno quando potrà mai crescere l’economia?
Forse nessuno gli ha mai riferito che se calano i consumi cala sistematicamente la domanda di beni e la produzione di questi?
Non ci vuole la capacità d’analisi di un Premio Nobel dell’economia per capire che più soldi in tasca ai cittadini significa aumentare il potere d’acquisto e rimettere in moto l’economia.
L’unica cosa che sta letteralmente soffocando questo Paese è l’esasperante tassazione.
C’è solo da capire se le cause che l’hanno provocata siano rimovibili o se ormai fanno parte di un processo irreversibile a causa Continua a leggere
GIR LIFE: fermo amministrativo illecito
A Ferragosto quando tutti sono in ferie, anche se tanti solo mentalmente, i GIR LIFE trovano occasione per fare un’uscita, dopo tanto, per testare la capacità d’azione e l’effetto.
Il motivo ce l’ ha offerto Geremia Agnoletti che ha ricevuto ai primi di agosto, una comunicazione da Equitalia che non pagando le cartelle esattoriali notificate e relative all’odioso “diritto camerale” sarebbero scattate le ganasce fiscali sul suo veicolo con il fermo amministrativo.
Ma Geremia, agente di commercio, non può fare a meno della vettura per lavorare tanto più che, giusto un anno fa, con la legge n.98 del 9/8/2013, il fermo amministrativo non è più applicabile su un mezzo che è strumentale all’attività di impresa o della professione.
La Legge parla chiaro e loro (Equitalia) sono in possesso di tutti gli elementi (partita IVA, iscrizione CCIAA, intestazione del mezzo…) per potere già all’inizio, scartare l’ipotesi del fermo, ma come le tre scimmiette che non vedono, non parlano, non sentono, Equitalia persiste Continua a leggere
GIR Verona
Come al solito, Verona si rivela uno dei capisaldi LIFE. Giovedì 31 luglio 2014 erano una quarantina gli imprenditori intervenuti alla ricostituzione dei GIR Verona. Ordinati e attenti come studenti, hanno ascoltato con profondo interesse quanto Lucio Chiavegato e Daniele Quaglia hanno trasmesso della loro ultradecennale esperienza nei GIR LIFE.
Sarà sicuramente necessaria una seconda lezione per poter acquisire maggiore consapevolezza dei diritti di cui siamo portatori e che in caso di uno dei più svariati accertamenti potremo rivendicare e mettere in atto, compreso quello di redarre un Verbale GIR, registrando comportamenti e richieste dei vari ispettori.
Al momento dell’iscrizione ai GIR, iscrizione riservata ai soli imprenditori associati LIFE, verrà Continua a leggere
Commenti recenti