LIFE a Strasburgo contro lo Stato Italiano
Dopo tutte le vicissitudini collegate ai ricorsi contro la Camera di Commercio, LIFE Treviso aderisce nel 2005 all’APV (Autogoverno del Popolo Veneto). A novembre 2006, LIFE TV a firma Daniele Quaglia, invia una diffida diffida-richiesta allo Stato Italiano, reo di occupare il nostro territorio in maniera illegittima, e intima allo stesso di abbandonare il territorio del Veneto entro 90 giorni. L’intimazione rimane inascoltata e così scatta una citazione in giudizio presso il tribunale di Venezia contro il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e l’allora presidente del Consiglio dei Ministri, Romano Prodi, in quanto rappresentanti dello Stato italiano, occupante illegittimo del territorio Veneto. La citazione in giudizio è presentata da LIFE Treviso nella persona del suo presidente Daniele Quaglia e dallo stesso come libero cittadino. Il 2o febbraio 2008 arriva la sentenza con la quale il Giudice Zacco dichiara il “difetto assoluto di giurisdizione”: una sentenza insperata che magicamente ci apre le porte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo. LIFE allora apre una sottoscrizione di mandato alla quale rispondono 1350 cittadini che si dichiarano Veneti e che conferiscono mandato a LIFE Treviso e a Daniele Quaglia di agire presso la Corte Europea di Strasburgo. Il legale incaricato in breve tempo prepara il ricorso, Ricorso-Strasburgo che sarà depositato alla Corte Europea il 2 giugno 2008. Dopo 20 giorni arriva notizia che il ricorso è stato accettato e dichiarato ammissibile. Nei giorni 7-8 ottobre 2010 una delegazione LIFE composta da Agnoletti Geremia, Daniele Quaglia, Sanson Antonio e Zambon Danilo si recherà a Strasburgo per chiedere spiegazione del ritardo sulla discussione del ricorso e le eventuali previsioni. Gli incaricati ci hanno garantito che nonostante i ritardi causati da un sovraccarico di lavoro, la Corte dovrebbe discutere il nostro ricorso entro i primi mesi del 2011. Quindi ci siamo e aspettiamo fiduciosi ma serenamente realistici.(QD)
Commenti recenti