Login

Newsletter

Archivi

Rottamazione Equitalia, news

Per chi avesse dei dubbi sulla proposta di rottamazione delle cartelle esattoriali, formulata dal governo, pubblichiamo queste ultime notizie con l’intento di dare il nostro contributo a chiarire la questione.

L’istanza di adesione alla rottamazione delle cartelle esattoriali deve essere inoltrata a Equitalia entro il 31 marzo 2017. L’adesione permetterà un ricalcolo dei debiti erariali, INPS e INAIL, conseguente allo sgravio di:

– sanzioni;

– interessi di mora.

Resteranno da pagare:

– debito iniziale:

– aggio;

– spese di notifica;

– spese di rimborso per eventuali procedure esecutive già avviate.

Per quanto riguarda le multe stradali, saranno sgravati:

– interessi di mora;

– eventuali maggiorazioni:

Resteranno da pagare:

– multa iniziale;

– sanzione per omesso e/o ritardato pagamento;

– aggio;

– spese di notifica;

– spese di rimborso per eventuali procedure esecutive già avviate.

L’istanza sospende eventuali nuove azioni esecutive e blocca l’iter di quelle già in essere.

E’ possibile presentare domanda anche per una parte degli importi iscritti a ruolo.

Il contribuente ha diritto di recesso dall’adesione formulando apposita comunicazione entro il 31 marzo; oltre tale data, l’istanza e le conseguenti obbligazioni derivanti, sono considerate vincolanti.  Per approfondire vedere http://www.laleggepertutti.it/148751_rottamazione-equitalia-chiarimenti-su-rinuncia-rateazioni-e-pignoramenti

Per chi, consapevolmente decide di non aderire alla rottamazione per una questione ideologica, identitaria e politica potrà all’occorrenza contestare le pretese dello Stato italiano facendo pervenire allo stesso, tramite i suoi organi, ricorso per difetto assoluto di giurisdizione da tempo predisposto da LIFE e disponibile su richiesta.

Daniele Quaglia

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments