LIFE Puglia
LIFE Puglia, sebbene non più attiva come sezione continua a vivere nello spirito di chi ne è stato parte e, nonostante il passare degli anni e gli acciacchi inevitabili, il DNA del guerriero LIFE ha la prevalenza su qualsiasi situazione avversa. E’ quello che ci racconta Paolo Sibilia, un vecchio socio di LIFE Puglia ed ex consigliere di LIFE nazionale divenuta poi LIFE Federale.
Ecco cosa ci scrive e cosa ci manda. Continua a leggere
Foto fiaco£ada
Una settantina di persone hanno partecipato alla suggestiva ficcaolata organizzata da LIFE con la partecipazione ufficiale di Veneto Stato e dell Istituzioni di Autogoverno del Popolo Veneto. Ognuno dei presenti, oltre alla fiaccola e la bandiera, teneva puntato sul petto un foglio con su scritto il nome di una delle 45 vittime del sistema italia, imprenditori Veneti che hanno sacrificato la loro vita da novembre 2011 al 15 marzo 2013. Foto e rassegna stampa Continua a leggere
Agenzia delle Entrate: Gentile Contribuente ……
Gentile Contribuente, ….. iniziano sempre così le comunicazioni che il fisco ci invia e che spesso ci portano notizie brutte, di nuove richieste dipagamento.
Lo è anche in questo caso, che ha interessato un associato LIFE che dopo l’esito finale della vicenda si chiede: ma perché il cittadino che sbaglia è sempre chiamato a pagare, oltre al dovuto, anche pesantissime e insensate sanzioni mentre quando l’errore colpisce il contribuente nessuno della p.a. è chiamato a pagare?
Dopo la formula “Gentile Contribuente” queste comunicazioni passano direttamente al sodo contestando errori nella dichiarazione dei redditi e subito Continua a leggere
LIFE: Fiaccolata contro l’odio
LIFE Federale, LIFE Veneto, LIFE Treviso e le Istituzioni di Autogoverno del Popolo Veneto organizzano una “FIACO£ADA del CUOR contro l’ODIO” seminato nella pacifica società veneta dalle istituzioni italiane. La manifestazione è aperta a tutti e per i dettagli va a: fiaco£ada
Franceschi: non volevo far male a nessuno
Questa è la trascrizione del verbale dell’interrogatorio a Luciano Franceschi, resaci disponibile da Albert Gardin
“Io non sono andato in banca con l’intenzione di fare del male a Gambarotto ma di discutere con lui in relazione ad un finanziamento. Gli ho detto che ero di fronte ad un bivio: o ottenevo un finanziamento a condizioni eque, secondo una proposta scritta che gli avevo sottoposto in visione, oppure avrei attuato il proseguimento della mia opera di liberazione del popolo veneto.
Al suo rifiuto ho indossato il basco ed estratto la pistola, caricandola poiché intendevo prendere come ostaggio il direttore e negoziare una trattativa politica.
Gambarotto ha provato a disarmarmi afferrando Continua a leggere
Commenti recenti