Come vivremo?
L’argomento qui trattato pone un problema reale che sembra un paradosso: le future generazioni non avranno una ricchezza tale da poter garantire una sopravvivenza decorosa a quelle più vecchie anche se ricche.
BABY BOOMERS E BABY LOSERS di Eugenio Benetazzo
Per decenni gli italiani hanno maledetto e denigrato una categoria professionale, quella dei notai, considerata la supercasta per eccellenza, quella che guadagnava oltremisura grazie al suo mero status istituzionale: per anni hanno sognato che qualche governo mettesse mano finalmente al protezionsimo di cui hanno sempre goduto. Ci ha provato anche in un primo tempo persino il Governo Monti proponendo Continua a leggere
D’Alema: 2 milioni di lavoratori in nero intoccabili
Abbiamo recuperato questo video del 1977 relativo al congresso nazionale del PDS quando D’Alema venne nominato segretario. Il suo discorso metteva in luce la drammatica realtà lavorativa del SUD dove vi erano 2 milioni di persone che svolgevano lavoro nero e che questa realtà non poteva essere sanzionata, pena la creazione di 2 milioni di senza lavoro.
Ad oggi, non sembra assolutamente cambiata la situazione, o perlomeno, non sembra che siano stati rimossi quei problemi che allora determinavano l’esistenza di 2 milioni di lavoratori in nero.
Ma se tutt’ora dovessero esserci 2 milioni di persone che lavorano in nero significherebbe che esiste un esercito di Continua a leggere
ISTAT: dirigenti con stipendio ma senza incarico.
Il regime tributario repressivo contro lavoratori autonomi accusati di evasione fiscale, che è divenuta un mezzo indispensabile alla sopravvivenza e che sul territorio Lombardo Veneto è fisiologica ed in linea con i Paesi europei, è terrorismo di Stato. Non vi è nessuna giustificazione se i nostri soldi ci sono rapinati con la violenza di Stato per essere così sperperati proprio dallo Stato. L’unica nostra legittima difesa è proprio quella di non pagare più le tasse a questo Stato (No taxation without representation) che non rappresenta più i cittadini. Buona lettura (si fa così … per dire!) Daniele Quaglia
Impiegati che chiedono di lavorare, perché ricevere uno stipendio senza offrire alcun servizio (se non per incarichi marginali) probabilmente mortifica. In Italia succede anche questo, e precisamente succede all’Istat, l’istituto nazionale di statistica, presieduto dal professore Continua a leggere
LIFE Vicenza
Anche LIFE Vicenza è pronto a ripartire! Una ventina di imprenditori animati da tanta voglia di fare e dal giusto grado di incazzatura si riuniranno venerdì 20 settembre 2013 presso il ristorante “Le Rouge” che si trova in Viale Verona, 12 a Vicenza.
Finalmente la famiglia LIFE si allarga e inizia a ricoprire il territorio veneto come nel recente passato proponendosi come ultimo baluardo di resistenza contro il mostro Italia, impazzito nel sostenere un debito artificioso frutto di politiche scellerate e che si vorrebbe far ricadere sulla testa di chi lavora.
L’insopportabilità del carico fiscale e degli adempimenti burocratici è al limite, oltre il quale a nessuno può essere concesso il diritto di schiavizzare un popolo per il pagamenti di debiti altrui.
Dovesse essere questa l’ultima battaglia, gli uomini LIFE saranno in prima fila.
Daniele Quaglia
Equitalia e le cartelle nulle
Abbiate ancora speranza, o Voi che entrate in questo sito.
Dopo le sentenze che dichiarano nulle le cartelle esattoriali notificate con raccomandata postale, quelle emesse a fronte di accertamenti dell’Agenzia delle Entrate firmati da uno di quei 767 funzionali fasulli nominati senza regolare concorso, dopo l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 15/188 del 18 giugno 2013 ora arriva la sentenza 20211 della Corte di Cassazione depositata il 30 di agosto u.s. che sentenzia la Continua a leggere
Commenti recenti