I cinesi che comperano tutto
Arrivano qui, a malapena parlano qualche parola, comperano case, capannoni, bar e ristoranti; viaggiano in Audi o Mercedes ultimo modello; nei capannoni dove lavorano, l’orario di attività è allungato dalle 8 del mattino alle 10 di sera, senza significative soste giornaliere ma quattro brevi breck per consumare in piedi e coi bastoncini in mano, quattro pasti caldi; niente chiusure festive e prefestive; ferie obbligate solo perché i committenti italiani chiudono; chissà se vengono erogati tredicesima, ferie, straordinari e TFR.
Poi cessano l’attività e si spostano mentre dove hanno chiuso, per anni continuano ad arrivare raccomandate dall’INPS, dall’Agenzia delle Entrate, dal Comune, dall’INAIL sempre nella stessa cassetta Continua a leggere
La truffa naviga con la fattura elettronica
Dopo poco più di un mese dall’entrata in vigore della fattura elettronica ecco le prime crepe sul sistema di sicurezza.
Si tratta di dati sensibili che per la verità potrebbero non essere inseriti nella fattura ma che molti hanno ritenuto doveroso inserire.
Tra questi il Codice IBAN che dovrebbe permettere i pagamenti delle fatture in maniera più diretta.
La denuncia è del sindacato dei Commercialisti dopo numerose segnalazioni ricevute dalle banche. Continua a leggere
Reddito di cittadinanza: galera a chi truffa?
E’ quanto ha chiesto Giorgio Vigni ai Ministri dello Sviluppo Economico e dell’Interno con questa sua lettera:
Dichiarazioni ripetute, ferme e roboanti che chi farà il “furbo”, sul reddito di cittadinanza, € 780/mese, ergo € 9.400/anno, finirà in carcere.
Lodevole e rassicurante.
Il galeotto risulta costare al contribuente € 132 pro die, ergo € 4.000/mese, ergo € 48.000/anno e speriamo non si prenda i 6 anni di pena massima; non considerate le spese dell’indagine e del tribunale! Continua a leggere
L’euro, il fallimento e la miseria
Chi nel passato ha azzardato critiche all’euro si è spesso attirato le ire sinistre degli statalisti, di coloro che senza l’euro pronosticavano un futuro di miseria, esclusi dal mercato globale, schiacciati dalle potenze economiche.
E’ ciò che è accaduto, non perché è stato abbandonato l’Euro ma perché ci siamo rimasti dentro.
Lo sostiene non un qualunque euroscettico ma lo attesta uno studio tedesco portato a termine dal Centrum für europäische Politik (Centro per la politica europea) che diffonde cifre impietose. Continua a leggere
Lutto in LIFE
LIFE Treviso, a nome di tutti gli associati, esprime sincere condoglianze a Mirko Cortina per la scomparsa della madre. Chi volesse partecipare alle esequie queste si terranno lunedì 25 pv presso la parrocchiale di Mussoi a Belluno h. 14
DQ
Manuale per l’indipendenza del Popolo Veneto
Dopo lunga gestazione ha trovato luce il “Manuale per l’Indipendenza del Popolo Veneto”.
Lo scopo di questo Manuale è di divulgare la conoscenza del diritto dei Popoli di decidere liberamente il loro destino (impropriamente chiamato diritto di autodeterminazione) e creare nei Veneti la consapevolezza che questo è un loro diritto inalienabile.
Il Manuale si compone di due parti:
La prima è la pubblicazione della Tesi di Laurea di V.Q. dal titolo “Il Principio di autodeterminazione dei Popoli” ed è utile per conoscere tale principio che nel tempo ha acquisito natura di diritto; come e da Continua a leggere
Pace fiscale: non aderire e resistere?
Questo è il caso tipico in cui lo Stato si trova a fare i conti con la sua controversa legislazione per la quale, spesso e volentieri, le sue stesse norme sono in conflitto.
La pace fiscale, così come attualmente pensata, oltre ad essere discriminante, vedi qui https://www.life.it/1/pace-fiscale-e-discriminazione/ e qui https://www.life.it/1/pace-fiscale-life-ha-ragione/ , non attrae certamente le imprese e se qualcuno dei governanti pensava di incamerare milioni di euro e Continua a leggere
Corruzione: Presidente e Direttore ENPAPI
La Guardia di finanza ha arrestato 5 persone per corruzione: il presidente e il direttore generale dell’Ente nazionale previdenza e assistenza della professione infermieristica (Enpapi), un imprenditore, un avvocato e un commercialista. Questi ultimi avrebbero pagato ai vertici dell’Ente numerose tangenti in Continua a leggere
Quando il ladro è la guardia
È stato arrestato il direttore dell’Agenzia delle Entrate di Salerno, Emilio Vastarella, dopo esser stato scoperto a praticare un extra sconto non dovuto a un imprenditore caseario in cambio di oggetti preziosi.
A smascherarlo è stata un’indagine per corruzione condotta dalla guardia di finanza e dai carabinieri di Salerno e coordinata dalla Dda.
Carceri a misura d’uomo
Chi deliberatamente attenta alla vita o procura danni irreversibili alla salute di innocenti cittadini, come i due guappi di Roma che hanno sparato al nuotatore trevigiano Manuel Bortuzzo meritano qualcosa in più della galera, un supplemento per non rendere ozioso il carcere e gravoso, per la società il loro mantenimento.
E’ quanto chiede LIFE al Ministero dell’Interno e a quello di Grazia e Giustizia con una missiva a firma del Vice Presidente LIFE Treviso Giorgio Vigni, fatta pervenire a questi e questo ne è il testo:
perché i contribuenti, coatti, devono farsi carico del mantenimento pro tempore, dei 2 esseri che hanno Continua a leggere
Commenti recenti