Morire di virus o di fame?
Se per combattere un’emergenza si rischia di cadere in un’altra, non si rischia k’el takòn sipia pèxo de‘l xbrego?
Tutti prima o poi saremo chiamati al cospetto del Padreterno ma, nella situazione attuale, questo potrebbe avvenire ben prima di quanto si possa immaginare.
La minaccia più immediata sembra essere quella del contagio da coronavirus e, per tale motivo, i politici hanno pensato di evitare il più possibile il contatto fisico umano disponendo la chiusura di gran parte delle attività produttive ritenute non strategiche. Continua a leggere
RC auto sospesa
Magari fosse vero: continuiamo a pagare l’assicurazione RC auto anche se ci è vietato di usare l’auto.
Il traffico automobilistico, per decreto, è diminuito del 70-80-90% e di conseguenza si sono quasi azzerati gli incidenti ed i rischi per le compagnie, però il premio assicurativo continua a decorrere e le assicurazioni stanno facendo affari d’oro reinvestendo le riserve destinate ai sinistri automobilistici statisticamente previsti, che non si stanno materializzando, offrendo alle stesse l’opportunità di giocare questi capitali, caduti dal cielo, in speculazioni borsistiche. Continua a leggere
Le aziende autorizzate a continuare l’attività
Pubblichiamo l’elenco delle attività autorizzate ad operare: nelle pagine 1 e 2 del PDF allegato sono elencati i codici ATECO in ordine progressivo mentre nelle pagine 3 e 4 sono elencate le attività in ordine alfabetico vedi il PDF Attività aperte
per approfondire vedi https://www.laleggepertutti.it/379880_coronavirus-lelenco-completo-delle-attivita-aperte
DQ
LIFE a disposizione degli associati in difficoltà
Un professionista LIFE mette a disposizione degli associati le sue competenze nei rapporti con banche, finanziarie e fornitori.
Questo il suo messaggio: in questo momento di difficoltà per i piccoli imprenditori, sono a disposizione per aiutarli nei rapporti con le banche.
Per esempio spostare mutui, chiedere prestiti, pianificare il rientro con i fornitori.
Contatto riservato tramite il canale LIFE
Daniele Quaglia
Meglio senza Governo
Il Parlamento italiano si riunisce 1 giorno alla settimana causa coronavirus, quasi esautorato dal Governo e in Belgio, dove da più di un anno, non c’è un Governo istituzionale, le cose vanno bene lo stesso, se non meglio
Mentre nel privato prende sempre più piede il lavoro agile, lo smart working, nel pubblico diventano estremamente difficili anche le cose più semplici.
Così piuttosto di spremere le meningi per fare funzionare il Parlamento anche da remoto, la soluzione che è apparsa più logica, in un sedimentato contesto di irresponsabilità è stata quella di chiudere il Parlamento stesso “come una qualsiasi industria non essenziale in questa drammatica contingenza” trasferendo in pratica i poteri al Governo. Continua a leggere
L’elezione del Doge
Il nuovo Doge, non doveva la sua elezione a raccomandazioni politiche.
Anche se molti conoscono questi fatti siamo del parere che ripeterli giova (repetita juvant). Col meccanismo qui raccontato, chi ricopriva la massima carica politica della Repubblica Veneta era senza dubbio il più stimato, il più meritevole tra i candidati e non un figuro imposto da convenienze di parte come ci hanno abituati, al giorno d’oggi i governi italici. Continua a leggere
Italia: inverosimile Nazione
Assenteismo da coronavirus: 3000 netturbini di Roma su 7260 non sono disponibili.
Dopo il grave caso del Cardarelli di Napoli dove 249 sanitari si sono messi in malattia con certificati fasulli, arriva quello dell’AMA (Azienda Municipale Ambiente) incaricata alla raccolta dei rifiuti di Roma dove il 40% degli addetti, pari a 3000 sul totale di 7560 sono a casa, chi per malattia, chi per ferie, chi per permesso parentale e chi in congedo … per paura del contagio da coronavirus. Continua a leggere
Una sanità tronca
Tra i tanti misteri politici italiani c’è anche la gestione della sanità.
Dopo anni di tagli ci si accorge ora, nel momento di maggior bisogno, che non solo il numero degli operatori è insufficiente ma anche le strutture ospedaliere non offrono sufficiente ricettività, basta dare una sbirciata alla tabella qui sotto per rendersene subito conto. Continua a leggere
Coronavirus: cosa ci nascondono?
Secondo il Cardinale (cattolico) Ranjith la colpa della pandemia coronavirus sarebbe riconducibile ad una nazione ricca e potente. Continua a leggere
Tutto sull’Autovelox
Tutto quello che c’è da sapere su questo strumento di tortura degli utenti stradali per meglio difendersi. Per rendere più agevole la lettura lo sviluppo delle argomentazioni è stato raccolto in distinti files. Continua a leggere
Commenti recenti