Login

Newsletter

Archivi

Archivi del mese: Maggio 2020

Veneti, kusì no ghe ne ‘ndemo fora

Un Popolo Veneto indipendente e sovrano? Una Repubblica Veneta come continuità in un nuovo Stato?

Serve una rivoluzione e, premesso che le rivoluzioni partono dal basso non dalla maggioranza ma pur sempre da una minoranza, resta da stabilire se la minoranza indipendentista veneta abbia la forza di trainare la massa ondeggiante dei Veneti in balìa di compromessi politici, tra proposte di indipendenza ed offerte di autonomia, che risultano a favore di uno Status quo della Repubblica italiana. Continua a leggere

Disastro colposo del governo

Non è covid19 il killer, il colpevole di questa immane tragedia umana, sociale ed economica è unicamente il governo.

Non saremo diplomatici in queste poche righe perché i fatti accaduti sono di una gravità estrema, equiparabili a crimini contro l’umanità.

Che qualcosa fosse poco limpido nella gestione della strana emergenza covid19 lo avevamo capito già dall’inizio quando ipotizzavamo (vedi qui https://www.life.it/1/le-banconote-trasmettono-il-virus/ ) che questo virus, eliminando in gran parte  pensionati, potesse costituire una manna per i conti INPS e desse agli statalisti al governo l’opportunità di eliminare finalmente il contante, col pretesto di essere un veicolo di contagio. Continua a leggere

Superbonus 110%

In poche righe le informazioni essenziali sul superbonus

Il superbonus si potrà applicare ad opere eseguite su un fabbricato singolo o composto da più unità immobiliari ed anche a singoli appartamenti di condomini per una coibentazione interna delle superfici, adibito a residenza di persona fisica per lavori di applicazione del cappotto termico o sostituzione degli impianti di climatizzazione, lavori considerati trainanti per ricevere il bonus, oltreché per interventi antisismici speciali, installazione impianti solari e fotovoltaici effettuati congiuntamente ai primi e se la classe energetica dell’edificio, a fine degli interventi, avrà guadagnato due classi energetiche. Continua a leggere

Stato oppressivo stattene fuori dalle scatole

Amici, lavoratori e piccoli imprenditori. Stiamo subendo un tracollo economico. NON E’ COLPA NOSTRA. NON mollate a QUALSIASI COSTO. Noi dobbiamo tener aperto. Quanti uomini, quante donne di questa nostra terra Veneta hanno dato la loro vita, hanno compiuto sacrifici enormi affinchè le nuove generazioni potessero avere serenità economica? Adesso ci hanno derubato, sembra che tutti i nostri decennali durissimi sacrifici siano stati inutili. Ma forse non sarà così! Io non mollo, mi reinvento tutto. Guardate bene negli occhi i vostri collaboratori. Ci troverete la stessa fiammella di speranza che ogni mattina vedo in fondo agli occhi dei miei figli. Per il Veneto, per mio padre, per la mia mamma, per la mia famiglia: io resisto!, burocrazia italiana adesso basta!, Stattene fuori!
Fabio Padovan

Ricordate genitore 1 e 2?

Prima impongono i numeri per determinare i genitori poi vorrebbero levare i voti espressi in numero, ai bambini delle elementari

Ricordate la norma che prevedeva non più l’indicazione di padre e madre ma una glaciale individuazione numerica equivalente a genitore 1 e genitore 2?

La proposta proveniva dalla sinistra italiota con l’intento di non discriminare le coppie omosessuali che intendessero ricoprire quelle due funzioni che madre natura ha sempre attribuito a coppie etero.

Ma il problema non è questo. Continua a leggere

L’azzardo del gioco

Tabella di quanto viene speso per il gioco, in ogni singola regione.

Come mai chi spende di più al gioco è chi, sulla carta, ha di meno?

Sembrerebbe un controsenso, un fenomeno che va contro la natura umana che tenderebbe all’ adeguarsi alle situazioni critiche per limitare gli effetti negativi; se fa freddo la prima cosa da fare è limitare la dispersione di calore coprendosi; se non c’è cibo a sufficienza lo si razionalizza, se i soldi sono pochi si tira la cinghia come si suol dire e nessuno si spoglierebbe per scaldarsi, si abbufferebbe in carenza di cibo o giocherebbe i pochi soldi che ha a disposizione. Continua a leggere

La mafia delle multinazionali

Ci sono parti del Paese Italia dove una florida economia, quella della mafia, esula totalmente al controllo dello Stato e non contribuisce minimamente alla spesa pubblica come, diversamente fanno, le attività regolari.

Però, quando si parla di debito pubblico si tende ad incolpare la parte del Paese che già paga le tasse e che per ragioni di sopravvivenza riesce ad evadere una minima percentuale di quanto dovrebbe pagare, invece la mafia che esula dal controllo dello Stato nulla paga e colpe non ha.

Questa citata è la mafia classica, quella degli appalti, della corruzione, dei traffici di droga, dell’usura … ma un’altra mafia si è venuta a consolidare nel Paese Italia. Continua a leggere

La mascherina come il burka

Dalla mascherina al burka il passo è breve: testato il grado di tolleranza dei popoli si potrà loro imporre disposizioni restrittive senza pericolo di sollevazioni.

Si tratta di un terrorismo evoluto rispetto a quello dei talebani o degli ayatollah che hanno imposto, con la violenza, le loro restrizioni e pene severe per le sole donne.

La mascherina, guanti , gel, distanze… e pene severe per gli inadempienti è un nuovo terrorismo mediatico/politico/sanitario promosso dal governo e in ricaduta dalle regioni in una gara a chi pratica le restrizioni più dure. Continua a leggere

Tracciamento covid19

Scarica l’App veneto al 100%, diffida delle volgari imitazioni messe a disposizione dal governo italiano come l’App Immuni.

Non affidarti a chicchessia per l’App del tuo tracciamento!

Scarica l’originale:

l’unico App di cui fidarsi; Continua a leggere

Riprendiamoci la libertà

Basta, ci avete trapanato il cervello con sto covid19, un affare che tanti interessi scientifici, medici, farmaceutici, politici e mediatici ha risvegliato e che si sta trasformando in una pan-tomina insensata, in un ingiustificato accanimento oppressivo sui cittadini da far dubitare che le ragioni di tanto non siano quelle sanitarie.

Ve ne renderete conto da questo sintetico estratto di un’intervista al prof. Corbellini, ordinario di storia della medicina, alla Sapienza di Roma Continua a leggere