Login

Newsletter

Archivi

daniele

Una classe da estinguere

I piccoli imprenditori

Do ut des è una frase in latino che significa “io do affinché tu mi dia”, in vernacolo italico corrente è “do per avere”, in pratica un’apertura di credito ma l’INPS ne stravolge il valore.

Nel concetto può ricadere l’iniziativa del 110% di superbonus per lavori di efficientamento energetico o adeguamento antisismico delle prime abitazioni: lo Stato offre credito per i lavori da eseguire, credito che reintroiterà a breve termine, sotto forma di tasse, dalle aziende che avranno eseguito quei lavori, ma nel contempo l’economia avrà ripreso vigore creando posti di lavoro e conseguente ricchezza da spendere e tassare.

Continua a leggere

Se esco e parlo viene giù il Parlamento

Mafia e politica, le dichiarazioni del boss e il pensiero della maggior parte dei cittadini

Raffaele Cutolo, il camorrista morto in questi giorni dopo 40 anni di detenzione in isolamento, 29 dei quali trascorsi in duro regime previsto dal 41bis per le condanne a 14 ergastoli, nelle poche interviste rilasciate era solito affermare: Se esco e parlo viene giù il Parlamento.

Era uno che di queste cose se ne intendeva visto che è stato il fondatore della NCO (Nuova Camorra Organizzata) ed è intervenuto in numerosi processi sui legami Mafia-Politica; una fonte credibile e bene informata.

Continua a leggere

Troppa banca ti fa fallire

Complice la sparizione della cambiale tratta che consentiva la cessione del credito è diventato più frequente ricorrere sistematicamente al finanziamento, ma non è una buona cosa (DQ)

Nelle imprese che hanno bisogno del socio banchiere, i piani di investimento necessitano della supervisione del Banchiere non di un imprenditore super qualificato, in modo che due cose siano sempre garantite: il fallimento per l’imprenditore e il profitto per il banchiere.

Continua a leggere

L’Irlanda cresce del 3%

Mentre tutti i Paesi europei annaspano, svetta il PIL dell’Irlanda che chiude il 2020 in crescita del 3%.

Il segreto?

Lo sa bene Pulcinella: tasse basse e allentamento delle disposizioni anticovid-19.

Continua a leggere

Al macero quelle cartelle esattoriali

Per molto tempo Equitalia prima e Agenzia delle Entrate-Riscossione, poi, hanno sostenuto trovando conferma nelle sentenze, che la cartella esattoriale godesse della prescrizione di 10 anni.

Ora si va sempre più affermando l’orientamento che le cartelle esattoriali siano atti amministrativi, come tali, privi della capacità di acquisire efficacia di giudicato.

Continua a leggere

La Germania ha bluffato: e l’Italia?

Il Ministero dell’Interno della Germania avrebbe coinvolto scienziati di vari istituti di ricerca e università nel creare un manipolato rapporto scientifico che giustificasse l’adozione di un lockdown duro, poi adottato dallo stesso ministro degli interni, Horst Seehofer del partito CSU.

Tale fatto emerge dalle 200 pagine di corrispondenza tra il Ministero e l’Istituto Kock, ente responsabile per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive di tutta le Germania e punto di riferimento mondiale per il covid, desecretate dopo un’aspra lotta giudiziaria intentata dal giornale Die Welt.

Continua a leggere

Capodanno veneto

Non sarà un cenone ma un pranzone visto che il 28 febbraio, ultimo giorno del 2020 mòre veneto (secondo tradizione veneta), cade di domenica e l’incertezza su restrizioni e coprifuoco ci consigliano di approfittare del mezzo giorno.

Quindi per l’ennesima volta ci troveremo da Maurizio, nelle grave del Piave, a festeggiare secondo la nostra tradizione.

Ristorante “Da Maurizio”, Via Cavalieri di Vittorio Veneto,14 – Cimadolmo

Pranzo ore 12,00 costo 28 euro.

Inviare prenotazione a Geremia Agnoletti con sms al 3483390314

Colpevole, lo Stato

Sabino Cassese ha più volte accusato i governanti da poco dacaduti di aver scritto troppe norme senza buon senso.

Esempio lampante è quella che istituisce il cashback allorquando prevede un super cashback di 1500 euro ai primi 100.000 contribuenti che arriveranno a 50 pagamenti, nel semestre, effettuati con moneta elettronica.

Molti si son dati da fare, per arrivare velocemente tra i 100.000, facendo acquisti frazionati: pagare con più strisciate un’unica spesa (es. acquisto 150 euro di alimentari e pago in tre strisciate da 50 con la stessa carta).

Continua a leggere

Indipendenza: il Kosovo

Per la nostra indipendenza, prendiamo spunto dai Popoli che si sono liberati.

Il Kosovo il più controverso esempio di autodeterminazione.

Nell’ambito della Repubblica jugoslava il Kosovo era una delle due Province autonome della Serbia assieme alla Voivodina; la sua popolazione era e resta, al 90%, di etnia albanese.

Continua a leggere

Un Governo più nefasto di Attila

Ha fatto più danni questo Governo che Attila

La leggenda narra che dove passasse Attila non crescesse più nemmeno l’erba.

Si racconta che il re degli Unni, flagello di Dio, fosse superstizioso, facesse affidamento sulle profezie e si facesse influenzare nelle decisioni da indovini e sciamani.

E’ un’immagine che ci porta ai giorni nostri dove alla figura del flagello di Dio si sono sostituiti personaggi politici che hanno ottenuto lo stesso effetto devastatore ancorché influenzati da indovini e sciamani.

Continua a leggere