Bastone e carota
Tra la minaccia dell’invio massiccio di cartelle esattoriali e l’allusione a nuovi condoni
Il fisco italico per racimolare quanto più possibile dai cittadini e dai piccoli/medi imprenditori che garantiscono il grosso del gettito fiscale, visto che le multinazionali, stipulando patti segreti con lo Stato, pagano aliquote dell’1-2%, usa l’antico metodo del bastone e della carota.
Il bastone: dagli ambienti del fisco è già trapelata la notizia che alla fine di gennaio saranno spedite 50 milioni di cartelle esattoriali.
La carota: la notizia di una rottamazione quater per le cartelle dal 2016 al 2019, un saldo e stralcio e la cancellazione di 171 milioni di cartelle esattoriali vetuste e inesigibili.
Dal muro non si cava sangue è un antico detto che cade a puntino in questa situazione di emergenza: come fa lo Stato a pretendere sangue dai contribuenti allo stremo a causa sua?
Daniele Quaglia
COMUNICATO AGLI ASSOCIATI di LIFE TREVISO Complice la situazione di estremo disagio ed incertezza che ci stanno imponendo e che combattiamo, per la prima volta in 25 anni nessun incaricato LIFE fino ad ora ha visitato la sede degli associati per il rinnovo della quota 2020/2021 né lo farà più.
Ringrazio in anticipo chi intende rinnovare liberamente e autonomamente la quota 2021 eseguendo un bonifico sul conto di LIFE Treviso in Banca Intesa, causale quota associativa 2021 (quota minima 125€), col seguente
IBAN IT86 O030 6909 6061 0000 0149 763
Seguirà ricevuta via email o fax
Il Presidente LIFE Treviso Claudia Bortot