Decaduta la rottamazione?
Chi è incappato nella decadenza di una delle tre recenti rottamazioni per il mancato pagamento delle rate ha la possibilità di ottenere una ulteriore dilazione del debito senza dover pagare prima le rate pregresse come qui sotto riportato. (DQ)
Continua a leggereRistoranti: il costo del lockdown
Il Corriere della Sera ha quantificato la perdita complessiva dei ristoratori nel 2020, conseguente agli effetti del lockdown, in 23,4 miliardi di euro e ipotizzando una trattoria media con 6/7 addetti ed un fatturato annuo di 400.000 euro ne ha quantificato i costi:
L‘affitto incide mediamente il 10% del fatturato, vale a dire 3.330 euro/mese da cui detrarre il 60% per il credito d’imposta accordato dal governo per 6 mesi. Ciò fatto, risulta un esborso di circa 1.320 euro/mese;
Continua a leggereNel 2015, 49.000 morti in più
Nel 2015, in Italia, il numero di morti è aumentato di 49.207 unità rispetto all’anno precedente e questa triste impennata è stata attribuita ad una forma influenzale particolarmente virulenta.
Nonostante ciò, in quell’anno non vi furono particolari provvedimenti governativi restrittivi sulla vita economica e sociale del Paese come è successo nel 2020.
Continua a leggereIndipendenza: il Bangladesh
Copiamo dai Popoli che si sono liberati: la doppia secessione del Bangladesh
Nel 1956 dopo 9 anni di transizione il Pakistan, suddiviso in due zone, Pakistan orientale e Pakistan Occidentale, l’attuale Bangladesh, separate fisicamente dal territorio dell’India che le interseca. diventa indipendente dall’Inghilterra con la proclamazione di una propria Costituzione.
Questa è la prima secessione che ha coinvolto il Bangladesh.
Continua a leggereCiao, come va? ..na merda!
E’ la risposta di Enrico Canel titolare della “Locanda da Condo” di Col San Martino, socio LIFE, interpellato per conoscere le difficoltà che sta incontrando in questo momento.
Continua a leggereLIFE a fianco dei ristoratori
Intervista di OggiTreviso a Geremia Agnoletti a capo del GIR in supporto dei ristoratori assieme ai benemeriti MirKo Cortina, Massimo Dall’Antonia e Rudi Corazzin
TREVISO – Secondo Geremia Agnoletti, uno dei fondatori di LIFE, “la tragedia è incombente”. In questi giorni di protesta, l’associazione dei “Liberi imprenditori federalisti europei” è vicina ai ristoratori che hanno tenuto aperte le proprie attività. Una vicinanza letteralmente “fisica”, visto che alcuni rappresentanti di Life hanno assistito alcuni gestori di bar e ristoranti durante la loro disobbedienza civile.
Continua a leggereVia dall’Italia
Non è uno slogan secessionista ma è la scelta di 122.000 cittadini italiani che nel corso del 2019 sono emigrati in altro Paese.
Del totale, 87.000 hanno un’età tra 25 anni o poco più e ben 28.000 sono laureati.
Le mete preferite sono il Regno Unito che ha visto un aumento del 45% sul 2018 poi nell’ordine Germania, Francia, Svizzera, Brasile, Stati Uniti ….
Continua a leggerePietra tombale
Pietra tombale sulle cartelle esattoriali precedenti il 2015.
Più volte LIFE proponeva a Salvini, quando era al Governo, una sanatoria per i vecchi ruoli col pagamento del 10% delle somme a debito, in pratica le spese legali che ogni contribuente avrebbe sostenuto per un ricorso sicuramente vincente; così facendo lo Stato avrebbe almeno incassato il 10% che diversamente sarebbe finito nelle tasche degli avvocati.
Continua a leggereCondoglianze da Zaia
Gaffe di Zaia che invia le condoglianze ad un caro estinto, solo che il presunto estinto è vivo e, anche se intubato in terapia intensiva, i famigliari nutrono fiducia nella buona sorte.
E’ successo ad una famiglia di Montebelluna dove un’anziana signora, con marito ricoverato in terapia intensiva, ha ricevuto un telegramma di condoglianze per la morte del consorte, nientepopodimenoché dal presidente della Regione Luca Zaia.
Continua a leggereCooperative per schiavizzarci
Da 30 anni in Russia sono abolite le Kolchoz, cooperative agricole mentre l’Italia dei 5stelle e del PD vuole allargare la fallimentare esperienza al mondo produttivo: per questo vogliono far chiudere il più alto numero possibile di attività produttive e commerciali.
Continua a leggere
Commenti recenti