Gli aiuti alle imprese per emergenza Coronavirus
Quali sono i più importanti aiuti alle aziende per l’emergenza Coronavirus che il Decreto Legge in approvazione oggi, prevede.
IVA, Ritenute e contributi:
- per le aziende con più di 2 milioni di ricavi tutte le scadenze contributive e fiscali previste per oggi 16 marzo sono rinviate a venerdì 20 marzo;
- per quelle con meni di 2 milioni di ricavi il pagamento dell’IVA, annuale e mensile, ritenute, contributi INPS e INAIL è rinviato al 31 maggio in un’unica soluzione o in 5 rate.
Per tutti la dichiarazione annuale IVA è spostata al 30 giugno.
Mutui casa:
Sospensione per 9 mesi delle rate del mutuo prima casa per le partite IVA che nel primo trimestre 2020 certificano una perdita di fatturato del 33% rispetto all’ultimo trimestre 2019.
Cassa integrazione:
È prevista la cassa integrazione in deroga per i lavoratori di tutte le imprese comprese quelle fino a 5 dipendenti per un periodo fino a 9 settimane.
Fondo di garanzia:
- Possibilità per 9 mesi di ampliare fino a 5 milioni di € la garanzia massima per impresa;
- Per micro, piccole e medie imprese è prevista la sospensione fino al 30 settembre 2020 del pagamento di rate per mutui e per finanziamenti;
- Per grandi imprese colpite dall’emergenza Coronavirus, possibilità di accedere ad un finanziamento straordinario fino a10 miliardi di €.
Bilanci societari:
L’approvazione del bilancio delle società di capitale dovrà essere effettuata tramite assemblea convocata entro il 30 giugno 2020.
Daniele Quaglia
per approfondire https://www.ilsole24ore.com/art/dallo-stop-mutui-all-estensione-cassa-integrazione-ecco-aiuti-famiglie-e-imprese-ADDIx2C?cmpid=nl_lifestyle