Login

Newsletter

Archivi

Il recupero dell’evasione fiscale

L’Agenzia delle Entrate per il 2019 ha dichiarato, nella lotta ell’evasione fiscale, introiti per 6,7 miliardi tra adesione all’accertamento, ruoli e definizioni agevolate , sbandierando il fatto come un ottimo risultato.

La Corte dei Conti, invece, bacchetta l’Agenzia perché i risultati non sarebbero quelli decantati.

Secondo questa, dei 6,7 miliardi, 1 miliardo proviene da un unico soggetto non quindi frutto di più accurati e intensificati accertamenti (sic,un colpo di culo!) mentre 4,6 miliardi sarebbero inesigibili perché i soggetti riconducibili a questi accertamenti sarebbero diventati irreperibili o falliti. Nulla viene riportato sui contenziosi che i contribuenti vincono.

Fatto sta che dei 6,7 miliardi 1 si riferisce ad evento eccezionale e irripetibile, 4,6 non saranno mai incassati quindi il vero frutto degli accertamenti fiscali del 2019 si dovrebbe attestare si 1,1 miliardi. Risultato economico disastroso.

La colpa rimane sempre dei piccoli imprenditori per la loro perdurante evasione fiscale a contrasto della quale la Corte invita ad un maggior numero di controlli, senza specificare se dover concentrare questi nei territori laddove l’evasione fiscale è al 50% oppure dove è in linea con la media europea.

Ci sorge un inconfessabile sospetto!

Daniele Quaglia

leggi la notizia https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/29/fisco-controlli-per-due-autonomi-su-100-e-il-30-degli-evasori-scoperti-non-paga-risultati-incoerenti-con-la-gravita-del-fenomeno/5848047/

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments