Multe stradali: 30 giorni per il ricorso
ATTENZIONE: il verbale potrebbe essere nullo
Dal 6 ottobre 2011 il termine per il ricorso contro le multe stradali è passato a 30 giorni dai 60 fino ad allora previsti.
Tutto ciò in conseguenza del decreto legislativo n.150 entrato in vigore il 6 ottobre 2011 che all’art. 6.6 sancisce: Il ricorso e’ proposto, a pena di inammissibilità, entro trenta giorni dalla notificazione del provvedimento, ovvero entro sessanta giorni se il ricorrente risiede all’estero, e può essere depositato anche a mezzo del servizio postale.
Queste nuove disposizioni devono essere presenti anche sui verbali che vigili, polizia stradale, carabinieri ecc. elevano nei nostri confronti.
Ma si sa come funziona la “macchina pubblica”, lenta e spesso non aggiornata con le disposizioni.
E’ molto probabile che, per questi due motivi, le forze dell’ordine abbiano ancora in dotazione blocchi di stampati vecchi che non riportano la variazione dai 60 ai 30 giorni disponibili per effettuare ricorso e che nemmeno questi termini siano stati corretti manualmente.
Finché non si accorgono dell’inghippo, tutti noi abbiamo l’opportunità di chiedere l’annullamento del verbale per mendaci e fuorvianti indicazioni.
Quindi, attenzione alle istruzioni su come effettuare il ricorso che sono riportate, stampate sul verbale e se dal 6 ottobre riportano ancora il termine di 60 giorni, il verbale è nullo ma deve essere inoltrata richiesta di annullamento al giudice di pace.
Per ulteriori informazioni contattare la sede LIFE
E’ pervenuta in sede LIFE, da parte di un giornalista, la richiesta di informazioni indirizzata a chi ha avuto rapporti negativi con lavoratori extracomunitari. Chi volesse raccontare le sue esperienze, a volte tragiche, queste andranno a formare una raccolta-denuncia sullo sfruttamento e sui ricatti che molti di questi personaggi operano a danno di incauti e troppo magnanimi piccoli imprenditori veneti.
Contattare sempre la sede LIFE.
Commenti recenti