Rimborso IVA sulla tassa rifiuti?
Tutti paghiamo quella che comunemente viene chiamata tassa sui rifiuti e tutti noi ci siamo sempre chiesti il motivo per il quale su una tassa dobbiamo pagare anche un’imposta, l’IVA, Imposta sul Valore Aggiunto.
La questione, nonostante che a quel compenso richiestoci sia stato cambiato più volte il nome in
TARSU = TAssa Rifiuti Solidi Urbani
TIA = Tariffa Integrata Ambientale
TARI = TAssa RIfiuti
TARIP = TARIffa Puntuale – tariffa corrispettiva per la gestione dei rifiuti
nell’intento mal riuscito di dissiparne motivi di contestazione, è ancora aperta e verte sul fatto che ciò che paghiamo per l’asporto dei rifiuti sia un tributo, una tassa, oppure un compenso per un servizio.
La questione non è di poco conto visto che l’IVA sull’asporto rifiuti equivale al 10% del pagato e in caso di riconoscimento del pagato a fronte di un tributo, indipendentemente dal suo nome, aprirebbe una vertenza infinita tra contribuenti e Comuni chiamati a restituire l’IVA indebitamente riscossa.
La questione è ancora in fase di vaglio della Corte di Cassazione ma la possibilità che TARIP, TARI, TIA, TARSU siano dichiarate tributi è alquanto realistica.
Tenetevi pronti per chiedere il rimborso dell’IVA sui rifiuti almeno per i 5 anni addietro, se non addirittura per gli ultimi 10.
Daniele Quaglia
per approfondire : https://www.laleggepertutti.it/304922_tassa-rifiuti-per-la-cassazione-liva-va-restituita