Se il Commercialista fa il furbo
Più di qualche volta è successo che il commercialista , dopo aver ricevuto dai clienti il denaro per pagare le tasse, si sia dileguato col malloppo e abbia lasciato questi nei guai per le sue inadempienze.
Fino a poco tempo fa in questi e simili casi, la responsabilità veniva addossata all’ignaro cliente perché, secondo i giudici, avrebbe dovuto vigilare sull’operato del suo commercialista; così dopo il danno subito si ritrovavano con la beffa di dover ripagare il dovuto maggiorato anche dalle sanzioni.
Finalmente le cose sembrano cambiate e i giudici si stanno dimostrando più comprensivi addossando la totale colpa delle sue inadempienze al Commercialista, non più al cliente truffato, a patto che le inadempienze siano state opportunamente denunciate all’autorità giudiziaria; in questo caso la responsabilità penale e civile ricade totalmente sul Commercialista inadempiente.
Un principio che alla gente comune appare ovvio, ma che fino ad ora non lo è mai stato perché spesso, il buon senso del padre di famiglia difetta tanto nei giudici che nei legislatori.
Tanto loro non pagano mai.
Daniele Quaglia
Tratto da https://www.laleggepertutti.it/426219_commercialista-responsabile-per-omessa-dichiarazione