Sovrattassa per auto nuove: come sfuggirne
Qualcuno in campagna elettorale prometteva solennemente l’eliminazione delle accise sui carburanti già dal giorno dopo la sua elezione, e chi gli ha creduto lo ha votato.
E’ stato eletto ma di eliminare le accise non se ne parla più anzi, con la scusa dell’inquinamento da CO2, si vocifera in questi giorni di una nuova tassa per l’immatricolazione di nuove auto, calcolata in proporzione alla quantità di anidride carbonica emessa, minimo 150, max 3000 euro; incentivi, invece, per l’acquisto di auto non inquinanti.
Sarebbe un emendamento alla legge di bilancio a disporre e regolare la cosa e se ne saprà di più dopo la sua eventuale approvazione.
Per ora di certo c’è che, chi non vuole sottostare a questa ennesima violenza sugli automobilisti ha la possibilità di acquistare in leasing o noleggiare auto straniere e per ciò circolare con targa straniera, evitare il bollo, la sovrattassa, gli autovelox, risparmiare sull’assicurazione e sfuggire al fisco italiano: lo consente il Decreto sicurezza da poco approvato.
E per l’ennesima volta, ancor prima di fare la legge, trovato l’inganno; il che non è difficile in un Paese in cui le leggi sono talmente tante che non se ne conosce con certezza il loro numero.
mi sa tanto di bufala; ho letto tutto e l’opposto di tutto anche sulle targhe straniere. Attendo quanto prima chiarimenti in merito, grazie. Giorgio M
vedi
Mi è piaciuta la BUROPAZZIA. Questa si che sarebbe da distruggere.