Superbonus 110%
In poche righe le informazioni essenziali sul superbonus
Il superbonus si potrà applicare ad opere eseguite su un fabbricato singolo o composto da più unità immobiliari ed anche a singoli appartamenti di condomini per una coibentazione interna delle superfici, adibito a residenza di persona fisica per lavori di applicazione del cappotto termico o sostituzione degli impianti di climatizzazione, lavori considerati trainanti per ricevere il bonus, oltreché per interventi antisismici speciali, installazione impianti solari e fotovoltaici effettuati congiuntamente ai primi e se la classe energetica dell’edificio, a fine degli interventi, avrà guadagnato due classi energetiche.
Documenti indispensabili da presentare:
- progetto;
- relazione di conformità prima dell’inizio dei lavori;
- attestato di qualificazione energetica per la chiusura dei lavori;
- attestato di prestazione energetica (Ape).
Per lo scopo l’Agenzia delle Entrate ha creato una piattaforma telematica per la cessione del credito di imposta a cui potranno accedere sia i cittadini interessati che le aziende affidatarie dei lavori ed il credito potrà essere usato in detrazione alla dichiarazione dei redditi o ceduto direttamente alle aziende che hanno eseguito i lavori e da queste successivamente ceduto a fornitori, banche o finanziarie.
Parrebbe tutto bello, sempre che la buropazzia non riesca a metterci la sua mano pesante.
Daniele Quaglia
per approfondire https://www.laleggepertutti.it/403207_superbonus-110-la-guida-completa-