Fattura elettronica: avvio in salita
In attesa della prova generale di inizio febbraio, l’emissione della fattura elettronica ha incontrato ad oggi difficoltà riscontrate dal 93,5% degli operatori (il 35% molto frequentemente, il 28,4 frequentemente ed il 30,1% in alcune circostanze) mentre solo il 6,5% degli operatori non ha rilevato alcun impedimento.
Tra le difficoltà segnalate, primeggiano le continue modifiche alle regole e, seguono a ruota, il malfunzionamento dei software privati e quello del canale predisposto da Agentrate per l’invio delle fatture elettroniche.
Di importante rilievo anche Continua a leggere
Il Paese delle truffe
Autovelox ed etilometro
Ogni Paese ha le sue caratteristiche e spesso è sufficiente citarle per intuire di quale Paese si sta parlando, in tal modo citando il Paese dei tulipani è facile comprendere che ci si riferisce all’Olanda, il Paese dei laghi alla Finlandia, il Paese dello champagne alla Francia, il Paese del ghiaccio all’Islanda …. ma il Paese delle truffe?
C’è da scommettere che se anche non esiste ufficialmente una simile citazione il pensiero corre immediatamente all’Italia.
D’altronde, da un Paese nato dalle truffe istituzionali dei plebisciti del 1860 non c’è da aspettarsi che sia diventato un simbolo dell’ onestà; infatti , a distanza di 160 anni la truffa si è radicata nel sistema amministrativo.
Etilometro e autovelox rientrano nell’annovero delle più redditizie truffe moderne che il Paese abbia escogitato e vediamo il perché. Continua a leggere
Pace fiscale, una condanna per snc e sas
Con la “ pace fiscale”, possibilità di chiudere amichevolmente il contenzioso con il fisco, ci sarà qualcuno che farà un grande affare, altri che ci rimetteranno solo le quote sociali e chi, pur trovandosi nella stessa situazione economica di questi, potrebbe rimetterci tutto, quote sociali e patrimonio personale perché i fondamenti della pace fiscale violano un principio fondamentale della Costituzione, quello dell’uguaglianza dei cittadini che all’Art. 3 della Costituzione sancisce: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione ……. di condizioni personali e sociali. E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando ….l’eguaglianza dei cittadini ……
Ma stando ai limiti imposti all’adesione della pace fiscale, i cittadini appartenenti ad una specifica classe sono discriminati nei confronti di tutti gli Continua a leggere
Dibattito LIFE su Etilometro e Autovelox
Giovedì 24 gennaio 2019 ore 19,45 presso il centro Don Ernesto Bordignon, in Via Bassano 16 a Castelfranco Veneto importante dibattito su Etilometro e Autovelox
Quando i cittadini sono vittime di macchine diaboliche quasi sempre gestite non in forma preventivo-educativa ma esclusivamente in forma punitiva, la rabbia si accumula e prima o poi potrebbe sfociare in una protesta anche violenta.
Essere puniti per 1 (uno) chilometro oltre il limite di velocità o per un (uno) grammo di tasso alcoolemico oltre i limiti prestabiliti, tramite il rilevamento con apparecchiature che molto spesso risultano irregolari , significa sconvolgere la vita anche di cittadini fino ad allora ligi ai codici. Continua a leggere
Autovelox senza revisione: licenziamento in tronco
Ci segnala l’amico Giorgio Marcon la vittoria giudiziaria contro l’etilometro, causa in cui è stato consulente tecnico; i suoi rilievi hanno messo in evidenza la ritardata o mancata verifica dell’apparecchiatura e la vicenda, per il malcapitato automobilista accusato di guida in stato di ebrezza, si è conclusa con l’assoluzione.
Perché noi automobilisti abbiamo l’obbligo di rispettare adempimenti che Continua a leggere
Gli “evasori” chiudono
A sfatare il luogo comune che l’artigiano sia un evasore, ci pensano le statistiche rese pubbliche da Unioncamere e Infocamere (organi delle Camere di Commercio) nelle quali risulta che in cinque anni, dal 2013 al 2018, hanno chiuso i battenti 100 mila imprese artigiane.
I settori più colpiti sono stati quelli delle costruzioni, del trasporto e della falegnameria che hanno lasciato sul campo di battaglia rispettivamente il 20% delle aziende totali, le lavanderie calano del 17%, i piastrellisti del 15%,gli imbianchini del 14%, i fabbri del13% e gli artigiani della meccanica, tornitura e fresatura del 11%.
Se un’attività lecita o illecita, che sia, è comunque redditizia, perché la si chiude? Continua a leggere
Più porti d’arma = meno omicidi
Il disco rotto dei parassiti, statalisti, sinistrati : “non dobbiamo diventare il far west”.
Magari ! Dal far west è uscita la prima nazione del mondo .
G.Vigni
PIÙ PORTI D’ARMA E MENO OMICIDI
DI MARCO LIBERTA’
È stata presentata all’Università La Sapienza di Roma la prima ricerca italiana sugli omicidi commessi con armi legalmente detenute, dal titolo:
“Sicurezza e legalità: le armi nelle case degli italiani”.
Il fine dello studio è Continua a leggere
Canone RAI 2019
Per non vedersi addebitato il canone RAI in bolletta della luce per tutto il 2019, i titolari di un’utenza privata di energia elettrica non possessori di apparecchio televisivo, devono necessariamente inviare all’Agenzia delle Entrate di Torino, entro il 31 gennaio 2019, la dichiarazione sostitutiva in plico raccomandato senza busta. Il modulo da scaricare è disponibile qui canone RAI
Daniele Quaglia
Autovelox: multe tutte nulle
Intervista a Giorgio Marcon, consulente tecnico investigativo e inventore di una serie di prototipi che svelano i limiti nascosti delle apparecchiature usate
di Marina Crisafi – Le multe elevate con l’autovelox sono tutte nulle. Nessun apparecchio è infatti omologato. Lo sostiene Giorgio Marcon, consulente tecnico dell’Unione Nazionale Consumatori e di molti studi legali, inventore di sistemi di sicurezza in prevenzione su strada e sul lavoro, e membro del “Coordinamento nazionale per la sicurezza”.
Per l’esperto trevigiano autovelox (così come etilometri, photored, telelaser, ecc.) non hanno segreti. Marcon è riuscito a scovare i limiti costruttivi di ogni apparecchiatura e da anni ha ingaggiato una grande battaglia per provare definitivamente l’inattendibilità di tali strumenti, finita anche in tv su Le Iene per l’autovelox e su Report per l’inaffidabilità degli etilometri. Continua a leggere
Rischio d’impresa? può essere la fame
Fare impresa non è un lavoro semplice: devi essere sempre disponibile, non esistono orari fissi; di fisso c’è sempre lo stesso chiodo nella mente : il lavoro che ti accompagna giorno e notte.
Una grossa auto, una bella azienda, una casa da sogno …. cose che spesso accendono l’invidia di chi si ferma alle apparenze e non immagina che dietro a quelle cose si nasconde un sistema di vita massacrante.
Perché dietro alle apparenze spesso ci sono montagne di debiti: mutui, leasing e concessioni di credito che sono in precario equilibrio con le entrate e basta un niente per inceppare il meccanismo.
E molto più spesso di quanto non si creda, in breve tempo si può Continua a leggere
Commenti recenti