Se esco e parlo viene giù il Parlamento
Mafia e politica, le dichiarazioni del boss e il pensiero della maggior parte dei cittadini
Raffaele Cutolo, il camorrista morto in questi giorni dopo 40 anni di detenzione in isolamento, 29 dei quali trascorsi in duro regime previsto dal 41bis per le condanne a 14 ergastoli, nelle poche interviste rilasciate era solito affermare: Se esco e parlo viene giù il Parlamento.
Era uno che di queste cose se ne intendeva visto che è stato il fondatore della NCO (Nuova Camorra Organizzata) ed è intervenuto in numerosi processi sui legami Mafia-Politica; una fonte credibile e bene informata.
Continua a leggereColpevole, lo Stato
Sabino Cassese ha più volte accusato i governanti da poco dacaduti di aver scritto troppe norme senza buon senso.
Esempio lampante è quella che istituisce il cashback allorquando prevede un super cashback di 1500 euro ai primi 100.000 contribuenti che arriveranno a 50 pagamenti, nel semestre, effettuati con moneta elettronica.
Molti si son dati da fare, per arrivare velocemente tra i 100.000, facendo acquisti frazionati: pagare con più strisciate un’unica spesa (es. acquisto 150 euro di alimentari e pago in tre strisciate da 50 con la stessa carta).
Continua a leggereDivise
Figlio di un ufficiale superiore dell’esercito, morto in e per servizio.
Da piccolo mio padre m’insegnò: ci sono degli uomini che si mettono delle divise e delle divise vuote, senza uomini.
Continua a leggereDecaduta la rottamazione?
Chi è incappato nella decadenza di una delle tre recenti rottamazioni per il mancato pagamento delle rate ha la possibilità di ottenere una ulteriore dilazione del debito senza dover pagare prima le rate pregresse come qui sotto riportato. (DQ)
Continua a leggereNel 2015, 49.000 morti in più
Nel 2015, in Italia, il numero di morti è aumentato di 49.207 unità rispetto all’anno precedente e questa triste impennata è stata attribuita ad una forma influenzale particolarmente virulenta.
Nonostante ciò, in quell’anno non vi furono particolari provvedimenti governativi restrittivi sulla vita economica e sociale del Paese come è successo nel 2020.
Continua a leggereVia dall’Italia
Non è uno slogan secessionista ma è la scelta di 122.000 cittadini italiani che nel corso del 2019 sono emigrati in altro Paese.
Del totale, 87.000 hanno un’età tra 25 anni o poco più e ben 28.000 sono laureati.
Le mete preferite sono il Regno Unito che ha visto un aumento del 45% sul 2018 poi nell’ordine Germania, Francia, Svizzera, Brasile, Stati Uniti ….
Continua a leggereCooperative per schiavizzarci
Da 30 anni in Russia sono abolite le Kolchoz, cooperative agricole mentre l’Italia dei 5stelle e del PD vuole allargare la fallimentare esperienza al mondo produttivo: per questo vogliono far chiudere il più alto numero possibile di attività produttive e commerciali.
Continua a leggereFunerale di un’amica
Bergoglio’s stores, una filiale di Castelfranco Veneto
Funerale di un’amica, fu mia segretaria per 7 anni. Alle 15.30 sono nella Chiesa, una volta si chiamava così. Un Kapò, in museruola e mascherato d’arancione, dentro il locale, insiste perché mi disinfetti bene le mani. A stento mi trattengo dal mandarlo “affa”, vista anche la memoria del luogo. Gli spiego, secco, che ritenendo di essere entrato in quella che una volta era una Chiesa e non un cesso pubblico, non vedo perché devo lavarmi le mani.
Continua a leggereLa vera pandemia è la disperazione
Mentre lo Stato in questo frangente sta esasperando l’emergenza sociale
Solo il 17% della popolazione mondiale dichiara di avere fiducia nelle istituzioni di governo; si tratta di individui con elevata istruzione e con reddito medio alto (ti pareva non avessero fiducia!); la maggioranza, l’83% è convinta che la propria situazione di disagio non cambierà.
Continua a leggereBastone e carota
Tra la minaccia dell’invio massiccio di cartelle esattoriali e l’allusione a nuovi condoni
Il fisco italico per racimolare quanto più possibile dai cittadini e dai piccoli/medi imprenditori che garantiscono il grosso del gettito fiscale, visto che le multinazionali, stipulando patti segreti con lo Stato, pagano aliquote dell’1-2%, usa l’antico metodo del bastone e della carota.
Continua a leggere
Commenti recenti